* Stazione Radioamatoriale .:. Swl / Bcl .:. I2-5759 Operatore Ivan *

28 ottobre 2025

 


Il gruppo di DX,er sarà operativo dal Madagascar per il periodo dal 29/10/25 al 12/11/25

Tutte le info su https://www.i2ysb.com/




21 ottobre 2025

DAB+ Q8 Radio

 


Questa sera ho ripristinato il funzionamento della chiavetta RTL-SDR v.3 e oltre l'utilizzo con il software SDRSharp per le HF e V\UHF ho reinstallato anche Welle.io per l'ascolto del segnale DAB+.

Finalmente avendo l'antenna sul tetto i canali ricevuti e le emittenti sono molte, e stasera una in particolare m'è balzata all'occhio Q8 Radio. Onestamente non sapevo della sua esistenza, anche in auto non mi è mai capitato di ascoltarla. Sono stato piacevolmente sintonizzato per più di un'ora ascoltando un'ottima selezione musicale. 

Canale 11C Frequenza 220.352 MHz. 

Mux SpaceDAB Lombardia irradiato dai ripetitori di Valcava (Bg)

09 ottobre 2025

Atlantic 2000

Atlantic 2000 on the air this Saturday, October 11

Atlantic 2000 will be on the air this Saturday, 11th of October from 0800 to 0900 UTC (1000 to 1100 CEST) on 6070 and 9670 kHz via Channel 292.
Streams will be available at the same time on our website.

Before that, you can listen to our 24/7 webstream or our podcasts on our website.

Good listening!


Visit our website and listen to Atlantic 2000, 24 hours a day: http://radioatlantic2000.free.fr  
And follow us on Mixcloud and Youtube

08 ottobre 2025

Giornata dell'Ascoltatore 2025 a Radio Romania Internazionale

 



Giornata dell'Ascoltatore 2025 a Radio Romania Internazionale

Carissimi amici, il 2 novembre 2025, nella prima domenica dopo la Giornata della Radio Romena – che celebriamo ogni anno il 1° novembre – vi aspettiamo alla Giornata dell'Ascoltatore a Radio Romania Internazionale!

Viviamo in un mondo in cui i pericoli non provengono solo dalla strada o dai campi di battaglia, ma anche dallo spazio invisibile dell’Internet. La sicurezza informatica è diventata una delle più grandi sfide del presente. Dalle semplici campagne di phishing – quei messaggi o chiamate false che ci ingannano per offrire dati personali, fino alle frodi finanziarie con voci generate dall’intelligenza artificiale, ognuno di noi può essere un bersaglio. Allo stesso tempo, i gruppi di criminalità informatica organizzano attacchi ransomware che bloccano ospedali, università o aziende. Vediamo come la guerra informatica diventa realtà: attacchi contro le reti energetiche, le comunicazioni o persino grandi campagne di disinformazione e reti di bot che possono influenzare elezioni o destabilizzare società. L’intelligenza artificiale gioca un doppio ruolo: da un lato fornisce agli aggressori nuovi strumenti, capaci di creare messaggi falsi molto credibili; dall’altro aiuta gli esperti a rilevare più rapidamente le minacce. In questo contesto, molti paesi e organizzazioni internazionali stanno facendo sforzi per introdurre regole più severe e per una protezione comune. Ma la verità è che ognuno di noi ha un ruolo da svolgere: una password sicura, un clic pensato due volte o la verifica della fonte di una notizia sono piccoli passi, ma essenziali per proteggerci.

Nell’edizione 2025 della Giornata dell'Ascoltatore a RRI vi chiediamo: Come percepite queste minacce? Vi sentite protetti o piuttosto vulnerabili? Cosa pensate che debba fare la società per difendersi meglio?

Aspettiamo con interesse le vostre risposte, che inseriremo nelle nostre trasmissioni del 2 novembre, via e-mail, all’indirizzo ital@rri.ro o su Facebook. Vanno benissimo anche i vocali su WhatsApp al numero +40744312650, oppure potete inviarci il vostro numero di telefono e vi chiameremo per registrare i vostri messaggi. Grazie a tutti voi!


Redazione Italiana
Radio Romania Internazionale
Via General Berthelot 60-64
Bucarest, ROMANIA
Tel: + 40 21 303 13 08 
Fax + 40 21 319.05.62
e-mail: ital@rri.ro
www.rri.ro